“Neuroscienze mente e anima”

Negli ultimo 20 anni le scoperte scientifiche nel campo delle neuroscienze sono state di tale portata, da far dire Luca Cavalli Sforza che, se dovesse rinascere, non si dedicherebbe più alla geneticama alle neuroscienze. Cominciamo ora a comprendere come si formano le nostre emozioni e le reazioni biochimicheche possiedono, nel nostro encefalo, alle emozioni stesse; cominciamo a conoscere le sedi di formazione del nostro pensiero e i meccanismi biochimici che ne sono responsabili, cominciamo a conoscere le alterazioni strutturali che sono alla base delle varie forme di patologia psichiatrica e i farmaci che possono modificarle o guarirle. Che cosa ne pensano gli uomini di scienza e in particolare i filosofi di questi straordinari progressi delle nostre conoscenze? E’ tutto già scritto nel nostro codice genetico? Fino a che punto vale ancora il libero arbitrio? Come vanno interpretate le malattie mentali? Se ne parlerà con il prof. Gilberto Corbellini, storico della medicina, direttore del dipartimento di genetica all’Università La Sapienza di Roma e autore con Giovanni Jervis di una pubblicazione su “La razionalità negata”e con il prof. Umberto Curi, filosofo e titolare di cattedra all’Università di Padova. Interverrà il dott. Ennio Fortuna, già Procuratore della Repubblica in Venezia. Presiederà il prof. Cesare Dal Palù. presidente dell’Associazione Minerva per la lotta al Disturbo Bipolare.